BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DI BENNO GEIGER 2025

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia bandisce una borsa di studio residenziale di tre mesi rivolta a ricercatori italiani e internazionali interessati a lavorare su un progetto di ricerca in ambito letterario.

scadenza presentazione domanda: 30 giugno 2025

consulta il bando

Benno Geiger

Nato a Rodaun nel 1882, storico dell’arte, traduttore, scrittore austriaco attivo all’inizio del ventesimo secolo, Benno Geiger ha intrattenuto rapporti con Pascoli, Comisso, Marinetti, Croce, Von Hofmannsthal, Rilke: la sua ricca corrispondenza con intellettuali di tutta Europa è custodita presso la biblioteca della Fondazione Giorgia Cini.

Sito della fondazione: www.cini.it

KULTURBOTSCHAFTEN SÜDSTEIERMARK 2025 – EMBASSIES OF ART 2025

Nell’autunno 2025 si terrà la seconda edizione del progetto “Kulturbotschaften Südsteiermark”, una residenza artistica di 1 settimana rivolta a studiosi e artisti internazionali che si confrontano con la fotografia. L’argomento da sviluppare quest’anno è “Essenz in der Südsteiermark”, che intende presentare la Stiria meridionale in una prospettiva contemporanea. Il bando offre l’opportunità di vivere e lavorare in un’azienda vinicola della regione per una settimana (3-8 novembre 2025) e prevede un compenso di € 500.

Scadenza: 28.02.2025

Limite di età: 35 anni

Le domande vanno inviate telematicamente a: welcome@kulturbotschaften.at

Qui il bando in tedesco
Qui il bando in inglese

Per domande e ulteriori informazioni: welcome@kulturbotschaften.at

KAISER MAXIMILIAN PREIS 2026

Il Kaiser-Maximilian-Preis, bandito ogni due anni dalla città di Innsbruck, premia progetti e iniziative di particolare rilievo, che affrontano in modo creativo e sostenibile le sfide attuali e future della società europea. Quest’anno, all’insegna del motto “giovani-europei-uniti”, il bando si rivolge nello specifico a progetti faro, che forniscano in particolare modelli di riferimento ai giovani su come plasmare il futuro della società europea.

scadenza presentazione domanda: 27 marzo 2025

premio: € 10.000

Informazioni in inglese

Per informazioni dettagliate sul bando: www.emperormaximilianprize.at

PRIX ARS ELECTRONICA 2025

Il Prix Ars Electronica è uno dei concorsi di media art più prestigiosi al mondo. I lavori premiati di artiste e artisti internazionali fanno da barometro di ciò che sono le tendenze internazionali, offrendo una visione stimolante, attuale e lungimirante dell’interfaccia fra arte, tecnologia e società. Le vincitrici e i vincitori vengono premiati con l’ambita Goldene Nica, fino a 10.000 euro a categoria e la possibilità di partecipare al rinomato Ars Electronica Festival che si tiene ogni settembre nella città austriaca di Linz.

scadenza presentazione domanda: 5 marzo 2025

Per informazioni dettagliate sul bando e le diverse categorie: Open Calls – Ars Electronica

UNIVIE: SUMMER SCHOOL FOR INTERNATIONAL AND EUROPEAN STUDIES

La summer school dell’Università di Vienna si svolge dal 12 luglio al 9 agosto 2025: quattro settimane che vede corsi in diversi ambiti.

I corsi in European Studies sono in lingua inglese e si concetrano dull’Europa e sull’Unione Europea.

I moduli della Austrian Arbitration Academy si rivolgono a studenti di giurisprudenza e si concentrano sulle controversie internazionali e la loro risoluzione.

Vi sono poi anche corsi di lingua tedesca.

SI tratta di una summer school interculturale e interdisciplinare con un programma interessante per studenti di tutti i settori, e in particolare per chi studia:   Austrian Studies, European Studies, Scienze Politiche, Diritto, Economia, Storia, Cultural Studies, Relazioni Internazionali, studi interdisciplinari e anche lingua tedesca.

Il bando scade il 31 marzo 2025.

Pieghevole

Modulo Domanda

Tutte le informazioni su: https://shs.univie.ac.at

 

Bandi e concorsi

Informazioni su: STUDIARE IN AUSTRIA – Forum Austriaco di Cultura Roma (austriacult.roma.it)

Borse di studio in Austria

Per l’anno accademico 2025/2026 il Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft und Forschung (Ministero Federale Austriaco dell’Istruzione, della Scienza e della Ricerca) mette a disposizione le seguenti borse di studio per proseguire gli studi e fare ricerca in Austria:

Informazioni sul bando e su altri programmi di borse di studio di diverse istituzioni sono reperibili sulla pagina della Österreichische Datenbank für Stipendien und Forschungsförderung (banca dati austriaca per borse di studio e promozione della ricerca) all’indirizzo www.grants.at  (in lingua tedesca e inglese)