
- Questo evento è passato.
OPUS ASIAE. Architectural Projects for Asian Cities | Mladen Jadric
OPUS ASIAE. Architectural Projects for Asian Cities | Mladen Jadric
11 Dicembre 2020 | 10:00
Evento Navigation

La conferenza, organizzata dal Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura dell’Università di Roma La Sapienza, parte dalla mostra omonima, ospitata nell’autunno del 2019 presso il museo Hendrik Christian Andersen di Roma, e volge lo sguardo verso l’era post-Covid, il cosiddetto antropocene.
Partecipa alla conferenza (Meeting-ID: 880 9924 0868; Password: 719846): https://us02web.zoom.us/j/88099240868?pwd=RnFLR0ZKdGVVL3VOcGNsbWJaRnJMdz09
OPUS ASIAE raccoglie i progetti architettonici realizzati dallo studio JADRIC ARCHITEKTUR negli ultimi 5 anni in diverse città di Cina, Corea e Giappone, che basano su studi e ricerche portati avanti dall’architetto e docente Mladen Jadric (TU Wien) in collaborazione con diverse università asiatiche. Un lavoro che, attraverso progetti architettonici innovativi e sostenibili, documenta alcuni fondamentali cambiamenti nelle società orientali riscontrati negli ultimi venti anni.
Per maggiori informazioni sulla mostra: https://www.austriacult.roma.it/evento/opus-asiae-jadric-architektur/
cenni biografici
Mladen Jadric (*1964 Sarajevo) è un architetto e docente di architettura con base a Vienna. Il suo studio, JADRIC ARCHITEKTUR ZT GmBH, ha realizzato un ampio spettro di progetti architettonici e urbanistici in Austria, Stati Uniti, Finlandia e Cina; la manipolazione e la sperimentazione di nuovi materiali e tecnologie è parte integrante del suo lavoro. Docente presso l’Università di Tecnologia di Vienna (TU Wien), dal 1997 e Professore ospite presso numerose università in Europa, Stati Uniti, Asia, Australia, Asia, e Sudamerica.
Esposizioni: Royal Academy of Arts London (Inghilterra); M.I.T., Cooper Union, Roger Williams University (USA); Alvar Aalto University (FInlandia); Biennale di Architettura di Venezia (Italia); World Architectural Triennale in Tokyo, NIT-Nagoya Institute of Technology (Giappone); Museum of the 20th Century, Berlin (Germania); Seoul Biennale of Architecture and Urban Planning (Korea).
Riconoscimenti: „Staatspreis für Experimentelle Architektur“ (Austria); „Grand Prize by the Mayor of Busan Metropolitan City“ (Corea); „Karl Scheffel Preis“ e „Schorsch Prize“ della città di Vienna per progetti architettonici d’eccezione.
In Austria Mladen Jadric è anche coordinatore del dipartimento di architettura della “Künstlerhaus”, la più antica associazione di artisti autonoma, interdisciplinare e di orientamento internazionale, e vicepresidente degli architetti dell’Ordine degli ingegneri civili.