Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

mostra

“Esisto solo quando scrivo” | Ingeborg Bachmann

“Esisto solo quando scrivo” | Ingeborg Bachmann

12 Marzo 2025 - 31 Agosto 2025
Roma – Casa di Goethe, Via del Corso 18

Evento Navigation

È un’icona della storia letteraria del 20° secolo, ogni nuova pubblicazione del suo lascito è ancora oggi un evento importante e il fascino della sua opera e della sua persona rimane inalterato: Ingeborg Bachmann (1926-1973), la grande poetessa austriaca, viene onorata a Roma in un’ampia mostra.
Bachmann continua a ispirare biografi e registi, studiosi di letteratura e generazioni di lettori in tutto il mondo. In collaborazione con la Literaturhaus München e la Österreichische Nationalbibliothek, il Museo Casa di Goethe Roma espone documenti e testimonianze che illustrano quanto la vita di Ingeborg Bachmann abbia seguito una concezione estetica inseparabile dalla sua opera. Sono esposti anche documenti inediti provenienti dal suo lascito, tra cui lettere di Max Frisch, Henry Kissinger, Marie Luise Kaschnitz e Nelly Sachs.

Le cinque sezioni della mostra sono dedicate ai luoghi che hanno influenzato Ingeborg Bachmann: la Klagenfurt della sua infanzia, la Vienna della sua prima fama, Monaco, Zurigo, Berlino e sempre di nuovo Roma – “Ho imparato qui a vivere”. La mostra presenta Ingeborg Bachmann come artista sicura di sé e vulnerabile, come star dei media e icona di stile e come scrittrice politica e “donna senza casa”.

Orari di apertura:

Martedì – domenica ore 10-18

Ingresso fino alle 17:30

Chiuso il lunedì

www.casadigoethe.it

 

Cenni biografici:

Nata a Klagenfurt am Wörthersee nel 1926 e tragicamente morta a Roma nel 1973, l’austriaca Ingeborg Bachmann è stata una delle più importanti poetesse e scrittrici di prosa di lingua tedesca del XX secolo. Il Premio Ingeborg Bachmann viene assegnato annualmente al Concorso letterario di Klagenfurt dal 1977; è considerato uno dei più importanti premi letterari del mondo di lingua tedesca.