
- Questo evento è passato.
EVENTO CANCELLATO!
EVENTO CANCELLATO!
5 Febbraio 2025 | 19:00
L'incontro con l'autore è stato annullato. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Evento Navigation

Daniel Wisser, «una delle voci più interessanti della letteratura austriaca contemporanea» (Süddeutsche Zeitung), già insignito del Österreichischer Buchpreis nel 2018 per “Königin der Berge”, presenta a Roma “0 1 2”, il suo ultimo romanzo, uscito in lingua tedesca.
L’incontro e le letture sono in lingua tedesca.
In cooperazione con l’Österreich Institut Roma e l’Associazione Austriaci in Roma.
Sinossi
Morto da trent’anni, al programmatore Erik Montelius viene concessa una seconda vita: è il primo paziente al mondo a uscire dalla conservazione criogenica. Ora vede la propria esistenza non più divisa in vita e morte, ma in prima vita, seconda vita e morte. Ma anche nella seconda vita il mondo non è migliore: sua moglie ha sposato il socio in affari di Erik, che ha anche rubato le sue idee. Le persone indossano mascherine a coprire naso e bocca, scorrono i propri computer portatili e hanno rinunciato alla possibilità di una società giusta e rispettosa dell’ambiente. Erik non ha nulla, né soldi, né casa, né documenti. Ma ha un sospetto sulla persona da ringraziare per la sua prima morte. E ha un contratto per un libro e quindi l’opportunità di portare alla luce la verità…
Intervista a Daniel Wisser, in lingua tedesca: archivedesschreibens.ogl.at/daniel-wisser/
Daniel Wisser
Nato nel 1971 a Klagenfurt, vive a Vienna. Autore di narrativa, poesia e testi di canzoni. 1994 cofondatore del gruppo musicale synth-pop Erste Wiener Heimorgelorchester. 2018 Österreichischer Buchpreis (premio letterario austriaco) e Premio Johann Beer per il romanzo “Königin der Berge”. 2021 ”Wir bleiben noch” in classifica fra i migliori romanzi dell’emittente radiofonica tedesca SWR e dell’emittente nazionale della radiotelevisione austriaca ORF, dove troviamo anche l’ultimo romanzo “0 1 2”.